Sommario
In questo articolo viene illustrato che cosa sono e come si utilizzano le Revisioni budget dei costi di una Commessa su Perfetto4.
Premessa
Prima di leggere questo articolo è consigliabile aver letto l'articolo Come creare una Commessa Standard o Variante.
Cosa sono le Revisioni budget costi della Commessa?
Le revisioni al budget dei costi di una Commessa si applicano alle Commesse Standard e di Variante.
Successivamente all'inserimento di una anagrafica di Commessa, si può verificare l'esigenza di variare i componenti ed i loro valori, rispetto a quanto era stato preventivato ed inserito in Commessa.
Normalmente si procede all'integrazione dei componenti/valori in anagrafica della Commessa, ma se si desidera tenere traccia di tali variazioni, non è consigliabile modificare direttamente le righe delle sezioni della Commessa, è consigliabile invece utilizzare i "Movimenti revisione commessa" in modo da registrare le rettifiche a parte rispetto a quanto indicato in anagrafica della Commessa.
Come inserire le Revisioni budget costi della Commessa
Per inserire un "Movimento revisione commessa" è necessario:
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Commesse > Commesse a corpo > Revisione budget > Movimenti revisione commessa];
- premere sul pulsante "Nuovo"
(F2);
- indicare il codice della Commessa desiderata nel relativo campo in testa alla maschera;
- posizionarsi nella griglia della scheda "Dettagli";
- nel campo "Tipo" selezionare la voce "Somma" se si stata aggiungendo un valore alla Commessa o la voce "Sottrai" se si sta invece sottraendo un valore alla Commessa;
- se la commessa selezionata utilizza le Fasi di lavorazione, nella relativa colonna indicare la Fase;
- nel campo "Tipo Componente" selezionare dal menù a tendina la voce "Merce" o "Servizio";
- selezionare il componente da variare indicandolo nel campo "Componente"; per impostazione predefinita gli Hotlink di ricerca
del Componente propongono gli articoli che sono presenti in anagrafica della Commessa, in base alla Fase eventualmente selezionata. Se si ha necessità di modificare il comportamento dell'hotlink del componente , è possibile farlo premendo il tasto destro del mouse sul campo del Componente e nel menù visualizzato selezionare una delle voci secondo il metodo di ricerca desiderato;
- inserire le informazioni dei componenti, di cui in particolare la quantità da rettificare nel campo "Qta da Rett.";
- mentre si inseriscono le righe, i totali del movimento vengono aggiornati in automatico
- premere sul pulsante "Salva"
(F10).
Come visualizzare le Revisioni budget in una Commessa
Le revisioni al budget dei costi inserite per una determinata Commessa sono visibili in anagrafica della stessa nella scheda "Rettifiche a Budget".
Per visualizzare la scheda occorre:
-
richiamare l’anagrafica della Commessa desiderata da [Perfetto > Commesse > Commesse a corpo > Commesse a corpo > Commesse standard] o [Perfetto > Commesse > Commesse a corpo > Commesse a corpo > Commesse varianti] in base al tipo di Commessa;
-
posizionarsi nella scheda "Riepilogo";
- nella sezione "Movimenti revisione commessa" è possibile visualizzare l'elenco di tutti i Movimenti revisioni inseriti per la Commessa.
Perché utilizzare le Revisioni budget costi della Commessa?
Un vantaggio della gestione delle revisioni del budget dei costi di una Commessa consiste nella possibilità di registrare i movimenti di rettifica effettuati al fine di tenere traccia delle modifiche a preventivo che ha subito la Commessa nel corso del tempo.
Un altro vantaggio deriva dal fatto che i movimenti di rettifica vengono considerati nella gestione delle richieste di materiale da cantiere.
Come abilitare la modifica/cancellazione dell'ultimo movimento di rettifica di commessa
La modifica/cancellazione dell'ultimo movimento di rettifica di una Commessa è consentito solo previa abilitazione del parametro di seguito riportato:
- chiudere tutte le eventuali maschere aperte, per modificare i parametri di Perfetto4 è necessario che tutte le maschere siano chiuse;
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Preferenze > Commesse > Generale > Causali e comportamenti di default];
- abilitare lo stato di modifica della maschera premendo il pulsante "Modifica"
(Ctrl+Invio);
- impostare la spunta in corrispondenza della voce "Abilita la cancellazione o modifica dell'ultima rettifica di commessa";
- premere sul pulsante "Salva"
(F10);
- chiudere la maschera premendo sul pulsante "Esci"
(Ctrl+F4).
Tale parametro consente di evitare la modifica/cancellazione involontaria dei movimenti di rettifica di una Commessa.
Commenti