Sommario
In questo articolo viene illustrato come caricare i costi in Commessa a corpo, cioè di tipo Standard e Variante, tramite il documento Picking List su Perfetto4.
Quando usare la Picking List per caricare costi a Commessa?
La Picking List serve per la preparazione della merce alla spedizione.
Nel flusso dei documenti del ciclo attivo si pone tra l'Ordine Cliente ed il Documento di Trasporto.
Questo documento evade l'ordine e può scaricare il magazzino in base all'impostazione della causale.
I costi di Commessa relativi alla merce vengono estratti dal Movimento di Magazzino generato dalla Picking List, pertanto se la Picking List non genera il Movimento di Magazzino, non verranno aggiunti costi in Commessa.
Come inserire una Picking List imputata ad una o più Commesse
Per inserire una Picking List associata ad una Commessa seguire questi passaggi:
- andare nella voce di menù in [Mago4 > Vendite > Documenti Vendita > Picking List > Picking List];
- premere sul pulsante "Nuovo"
(F2);
- indicare il Cliente nel relativo campo e gli altri dati;
- posizionarsi nella scheda "Dati Amministrativi";
- indicare la Commessa desiderata nel relativo campo;
- posizionarsi nella scheda "Dati Principali" nella sezione "Dettaglio";
- inserire le righe desiderate, di tipo Merce, Servizio e\o Nota/Descrittiva con i relativi dati; avendo inserito la Commessa come indicato ai punti 4-5, tutte le righe avranno impostata in automatico la Commessa nella relativa colonna su tutte le righe;
- proseguire l'inserimento dei dati nella Picking List.
Per inserire una Picking List imputata a più Commesse è sufficiente saltare i punti 4-5 indicati sopra e in inserimento delle righe, indicare nella colonna "Commessa" i codici delle Commesse desiderate per ciascuna riga.
In anagrafica della Commessa Standard e Variante indicata nella Picking List nella scheda "Dati Amministravi" è possibile configurare dei dati che vengono proposti automaticamente in inserimento del documento, per agevolare e velocizzare il lavoro dell'utente.
In anagrafica Commessa Standard e Variante si possono indicare:
- il Cliente nel campo di testa sulla maschera della Commessa;
- nella scheda "Logistica" nella sezione "Causali per movimenti di magazzino", si può indicare la Causale Movimento e il Deposito legato alla Commessa.
Questi dati vengono impostati automaticamente nei rispettivi campi quando si inserisce la Picking List dopo aver indicato la Commessa nel relativo campo nella scheda "Dati Amministravi".
Eventualmente poi se necessario si possono variare manualmente da parte dell'utente.
Il Movimento di Magazzino generato dalla Picking List
Il Movimento di Magazzino viene utilizzato per movimentare a magazzino lo spostamento della merce ed aggiornare i saldi degli articoli movimentati.
Un'altra importante funzione del Movimento di Magazzino è lo scopo di determinare che i valori presenti sulla Picking List vengano sommati o sottratti dai costi di Commessa.
In considerazione di quanto premesso sopra, nella scheda "Dati Principali" nel campo "Causale Movimento" deve essere indicata una causale opportunamente configurata.
In anagrafica della Causale Movimento, che si trova nella voce di menù in [Mago4 > Preferenze > Logistica > Inventario > Causali di Magazzino], nella scheda "Dati Perfetto" nella sezione "Operazioni sulle commesse" è presente il campo "Standard e varianti" che permette di impostare se il Movimento di Magazzino somma o sottrae i costi della Commessa.
Generalmente le Causali Movimento vengono configurate insieme al proprio Tecnico installatore di Perfetto4 di riferimento.
Completato l'inserimento dei dati nella Picking List si preme sul pulsante "Salva" (F10) e viene visualizzata la maschera delle opzioni di salvataggio, dove è necessario che sia impostata la spunta sulla voce "Creazione Movimento di Magazzino" per far generare il Movimento di Magazzino.
Commenti