Segui

Come inserire un Reso da Cliente\Cantiere precompilato

Sommario

Nel presente articolo è descritta la funzionalità che consente un inserimento più immediato e semplificato dei documenti di reso materiali dai cantieri delle Commesse su Perfetto4.

Premesse

Nella gestione dei lavori su cantiere si possono verificare casi in cui una parte dei materiali portati in conto installazione sul cantiere non vengono installati e quindi successivamente si rende necessario emettere un Documento di trasporto per il reso da cantiere, allo scopo di riportare nel deposito dell'azienda i materiali non installati, per poterli poi impiegare in altri lavori.
Perfetto4 consente di inserire ed emettere un documento di reso da cantiere, compilando manualmente la lista dei materiali da rendere nel corpo del documento.
E' presente anche una funzionalità per l'inserimento del Reso da cantiere, che consente di determinare automaticamente le quantità di materiali non installate per un lavoro su Commessa e di compilare in tempi brevi la lista dei materiali da rendere da inserire nel documento di reso.
Per una corretta consultazione del presente articolo si consiglia di leggere prima l'articolo Rettificare i costi a Commessa con un Reso da Cliente\Cantiere.

Come inserire un Reso da Cliente\Cantiere precompilato

Seguire le indicazioni di seguito descritte per inserire un Reso da cantiere utilizzando la funzionalità di ricerca e compilazione lista materiali da rendere da cantiere:

  1. andare nella voce di menù in [Mago4 > Vendite > Documenti Vendita > Resi da Cliente > Resi da Cliente];
  2. premere sul pulsante "Nuovo" image.png (F2);
  3. indicare il Cliente nel relativo campo e gli altri dati;
  4. nella scheda "Dati Principali" nel campo "Causale Movimento" indicare o variare la Causale di magazzini proposta; si deve utilizzare una causale movimento configurata per eseguire lo storno di movimentazione materiale dal deposito del cantiere al deposito dell'azienda e con il parametro  di sottrarre i costi dalla Commessa;
  5. posizionarsi nella scheda "Dati Amministrativi";
  6. indicare la Commessa desiderata nel relativo campo;
  7. posizionarsi nella scheda "Dati Principali";
  8. premere sul simbolo di un triangolo del pulsante "Carico" Carico.png e poi premere sulla voce "Articoli commessa per movimenti di magazzino";
  9. premere sul pulsante "Ricercatore Articoli per Commessa da Movimenti di Magazzino";
  10. si apre la maschera del ricercatore degli articoli da rendere; il ricercatore estrapola gli articoli secondo questi criteri:
    • vengono estratti tutti i movimenti di magazzino relativi alla Commessa indicata sul reso ai punti 4-5;
    • vengono estratti solo i movimenti di magazzino, dove nell'anagrafica della Causale di magazzino, nella scheda "Dati Perfetto" il campo "Operazioni sulle commesse - Standard e varianti" è impostato con un valore diverso da "Ignora", quindi "Somma" o "Sottrae";
    • nella colonna "Qtà in commessa" sulla griglia degli articoli estratti nel ricercatore vengono sommate tutte le quantità degli articoli prese dai Movimenti di Magazzino che hanno il parametro "Operazioni sulle commesse - Standard e varianti" impostato su "Somma", questo valore rappresenta il totale delle quantità dei materiali portate sul cantiere;
    • nella colonna "Qtà resa" sulla griglia degli articoli estratti nel ricercatore vengono sommate tutte le quantità degli articoli prese dai movimenti di Magazzino che hanno il parametro "Operazioni sulle commesse - Standard e varianti" impostato su "Sottrae", questo valore rappresenta il totale delle quantità dei materiali già rese da cantiere e quindi riportate nel magazzino principale dell'azienda;
    • nella colonna "Saldo" sulla griglia degli articoli estratti del ricercatore è riportata la differenza tra le colonne "Qtà in commessa""Qtà resa";
    • le quantità degli articoli estratte dai Movimenti di Magazzino sono accorpate (sommate) a parità di unità di misura base dell'articolo, se quindi viene estratto un Movimento di Magazzino per un articolo movimentato in unità di misura derivata, tale quantità viene convertita dal ricercatore in unità di misura base e poi sommata alle quantità degli altri Movimenti di Magazzino con pari articolo e stessa unità di misura base;
    • le quantità degli articoli estratte dai Movimenti di Magazzino sono accorpate (sommate) a parità di numero di lotto dell'articolo, se quindi viene estratto un Movimento di Magazzino per un articolo movimentato con un numero di lotto X, questo viene accorpato solo con altri Movimenti di Magazzino per lo stesso articolo, con lo stesso numero di lotto e la stessa unità di misura; quindi se un articolo è stato movimento con più numeri di lotto diversi, a parità di unità di misura, vengono estrapolate più righe nel ricercatore con indicato anche il numero di lotto (tale comportamento viene applicato solo nel caso in cui vi siano articoli di magazzino gestiti e movimentati a lotti);

      Immagine01.png
  11. nel ricercatore è possibile indicare manualmente per ogni riga di articolo estratto la quantità da rendere nell'apposita colonna "Qtà da rendere", automaticamente viene impostata in corrispondenza della riga su cui si indica la quantità resa, la spunta sulla colonna "Sel."; se tutte le righe devono essere rese per le quantità proposte nella colonna "Saldo" è possibile premere sul pulsante "Seleziona e travasa i saldi nelle qtà da rendere" Travaso.png, in questo modo tutte le quantità indicante nella colonna "Saldo" vengono copiate nella colonna "Qtà da rendere" e viene impostata automaticamente la spunta sulla colonna "Sel." su tutte le righe; è possibile anche selezionare\deselezionare tutte le righe con il pulsante "Deseleziona";
  12. premere sul pulsante "Salva" Salva.png (F10) per importare nel documento di reso le righe selezionate sul ricercatore; poi la maschera del ricercatore si chiude automaticamente
    Nota bene: solo le righe con un valore maggiore di zero e non negativo nella colonna "Qtà da rendere" e con la spunta sulla colonna "Sel." vengono travasate nel documento di reso;
  13. completare l'inserimento dei dati sul documento di reso;
  14. premere sul pulsante "Salva" Salva.png (F10) per confermare il salvataggio del documento.

Approfondimenti

Durante l'utilizzo del ricercatore per precompilare il documento di reso si considerino i seguenti comportamenti:

  • come indicato nel precedente elenco, per utilizzare il ricercatore delle quantità dei materiali da rendere è obbligatorio indicare prima il codice della Commessa sul documento di reso, altrimenti il ricercatore non viene aperto e viene segnalato il seguente messaggio di avviso:
    "Per utilizzare il Ricercatore Articoli per Commessa è necessario specificare la commessa nella
    scheda Contabilità!".
    L'indicazione del codice della Commessa è un dato essenziale per il ricercatore, che altrimenti non sarebbe in grado di estrapolare i Movimenti di Magazzino registrati per la Commessa per cui si desidera emettere il documento di reso;
  • se il ricercatore viene utilizzato più volte durante l'inserimento dello stesso documento di reso o se prima di aprire il ricercatore, sono state inserite manualmente delle righe sul reso, il sistema visualizza il seguente messaggio di conferma:
    "Ci sono già delle righe inserite nel documento di reso. Si desidera cancellarle?"
    per chiedere quale comportamento applicare, se rimuovere le righe precedentemente inserite sul reso e sostituirle con le righe che vengono importate dal ricercatore o se quest'ultime devono essere accodate alla righe già presenti sul reso.

Esempio 

Di seguito viene riportato un esempio di utilizzo del ricercatore per inserire un Reso da Cliente\Cantiere precompilato.
Lista dei movimenti di magazzino inseriti per l'articolo "CAVO da 2 Metri" (unità di misura base: PZ) sulla Commessa 24/00001:

Documento Commessa Data Causale di magazzino Azione su costi della Commessa Articolo U.M. Quantità
DDT 24/00001 03/04/2024 I-CINST Somma CAVO da 2 Metri PZ 12
DDT 24/00001 14/04/2024 I-CINST Somma CAVO da 2 Metri SCAT (1 SCAT sono 10 PZ) 1
Reso da cantiere 24/00001 24/04/2024 I-RCANT Sottrae CAVO da 2 Metri PZ 7

Si inserisce un documento di Reso da cantiere in data 28/04/2024 utilizzando il ricercatore articoli da rendere, che mostra i seguenti dati:

Articolo U.M. Qtà in commessa Qtà resa Saldo Qtà da rendere
CAVO da 2 Metri PZ 22 7 15 15

Tramite il ricercatore è possibile importare la quantità residua (non installata) sul cantiere nelle righe del Reso da cantiere (15 PZ).

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk