Segui

La gestione dei Movimenti di Magazzino automatici

Sommario
Nel presente articolo puoi apprendere come creare le Causali di Magazzino per movimenti automatici e quali criteri di valorizzazione sono disponibili per determinare il valore del movimento derivato su Perfetto4.

Premessa
Un movimento derivato è un Movimento di Magazzino creato automaticamente da Perfetto4 in conseguenza del movimento principale o movimento pilota.
Quando un Movimento di Magazzino viene creato manualmente o tramite l'inserimento di un documento gestionale (Bolla di carico, Documento di Trasporto, Rapportino ...), Perfetto4 provvede a creare uno o più movimenti derivati per le quantità indicate nel movimento principale e per un importo corrispondente all'opzione di valorizzazione scelta.
I criteri di valorizzazione che si possono impiegare nel Movimento di Magazzino derivato sono:

  • Valori del movimento pilota: il Movimento di Magazzino generato in automatico riporta le stesse quantità e lo stesso importo del movimento pilota;
  • Usa scaletta valori vendite/acquisti: il Movimento di Magazzino generato in automatico riporta le stesse quantità del movimento pilota, ma l'importo dipende dalle scalette valori del ciclo attivo o del ciclo passivo. Nel caso di un Movimento di Magazzino derivato attinente alle vendite verrà proposto il valore secondo la scaletta prezzi del ciclo attivo, nel caso di un movimento attinente agli acquisti verrà proposto il valore coerente con la scaletta prezzi del ciclo passivo.

Come creare una Causale per movimenti automatici

Per creare una nuova causale per movimenti automatici è necessario:

  1. entrare nella anagrafica "Causali per movimenti automatici" da [ Perfetto > Preferenze > Magazzino > Causali per movimenti magazzino automatici];
  2. premere sul pulsante "Nuovo" Nuovo.png (F2);
  3. compilare il campo "Causale mov. mag. Pilota" selezionando la causale principale dal menù a tendina;
  4. compilare il campo "Causale mov. mag. Derivata" selezionando la causale da creare in automatico dal menù a tendina;
  5. scegliere dal menù a tendina il "Criterio valorizzazione movimento di magazzino" desiderato;
  6. premere sul pulsante "Salva" Salva.png (F10).

Immagine01.png

Per poter utilizzare il criterio di valorizzazione "Usa scaletta valori vendite/acquisti" occorre impostare in anagrafica della Casuale di Magazzino derivata l'opzione "Default Parametri Vendite" o "Default Parametri Acquisti" nel campo "Valore Unitario Proposto".
A seconda del tipo di opzione scelta viene applicata la scaletta dei valori delle vendite o degli acquisti.

Immagine02.png


Come usare i Movimenti di Magazzino automatici

Per meglio comprendere l'uso dei Movimenti di Magazzino automatici, vediamo un esempio pratico.
Supponiamo di voler creare una Causale Movimento automatico che in corrispondenza di un Movimento di Magazzino di tipo acquisto da fornitore generi in automatico un Movimento di Magazzino per l'installazione dell'articolo.
Si desidera quindi che alla registrazione di un carico di magazzino relativo a materiali afferenti a commesse diverse, Perfetto4 in automatico valorizzi i magazzini di ogni singola Commessa.
Come visto nel paragrafo precedente è possibile creare una causale per movimenti automatici così strutturata:

  • Causale Pilota: impostare una casuale di acquisto da fornitore che carichi il materiale nel magazzino principale dell'azienda, ad esempio causale di magazzino standard "ACQ";
  • Causale Derivata: impostare una causale per l'installazione dei materiali che scarichi il magazzino principale dell'azienda e carichi il materiale sul magazzino di Commessa, ad esempio la causale di magazzino standard "I-INST";
  • Criterio di valorizzazione: impostare l'opzione "Criterio valorizzazione movimento di magazzino" in modo che i Movimenti di Magazzino derivati vengano generati con le stesse quantità. L'importo viene valorizzato secondo il criterio di valorizzazione scelto sulla maschera di configurazione dei movimenti automatici.

L'utente in questo caso provvede a registrare un unico Movimento di Magazzino di carico, direttamente da Movimenti di Magazzino o tramite il documento gestionale Bolla di carico, indicando per ogni merce a quale Commessa attiene.
La Commessa può essere indicata nel relativo campo sulla scheda "Altri Dati" o nella relativa colonna nella sezione delle righe nella scheda "Dati Principali" sulla maschera del documento.
Il Movimento di Magazzino derivato viene generato solo se sul documento è stata indicata la Commessa.
La Commessa è quindi un dato obbligatorio da indicare per la generazione del Movimento di Magazzino derivato.
Al salvataggio del Movimento di Magazzino, Perfetto4 provvede a generare uno o più Movimenti di Magazzino derivati per le quantità e gli importi desiderati.
Nell'esempio descritto, l'indicazione di Commesse diverse, ognuna con un proprio deposito indicato in anagrafica, nel Movimento di Magazzino di acquisto determina la generazione di un Movimento di Magazzino derivato per ciascuna Commessa.
Riassumendo, al termine della registrazione i materiali risultano entrati nel magazzino principale dell'azienda con un unico Movimento di Magazzino e successivamente spostati nei depositi delle Commesse con Movimenti di Magazzino dedicati.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk