Segui

Come utilizzare la Bolla di Carico per rendicontare merce in Commessa in Economia

Sommario

In questo articolo viene illustrato come rendicontare merce in Estratto conto per le Commesse in Economia, tramite la Bolla di Carico su Perfetto4.

Quando usare la Bolla di Carico per rendicontare merce in Estratto conto?

Nel momento in cui i materiali acquistati non vengano caricati nel deposito principale dell'azienda, ma portati direttamente sul cantiere di una Commessa, viene caricata una Bolla di Carico, ossia un documento di trasporto che attesta l’avvenuta ricezione della merce dal fornitore direttamente sul deposito del cantiere della Commessa in Economia.

Come inserire una Bolla di carico imputata ad una o più Commesse

Per inserire una Bolla di carico associata ad una Commessa seguire questi passaggi:

  1. andare nella voce di menù in [Mago4 > Acquisti > Documenti di Acquisto > Bolle di Carico > Bolle di Carico];
  2. premere sul pulsante "Nuovo" image.png (F2);
  3. indicare il Fornitore nel relativo campo e gli altri dati;
  4. posizionarsi nella scheda "Dati Amministrativi";
  5. indicare la Commessa desiderata nel relativo campo;
    Immagine01.png
  6. posizionarsi nella scheda "Dati Principali" nella sezione "Dettaglio";
  7. inserire le righe desiderate, di tipo Merce, Servizio e\o Nota/Descrittiva con i relativi dati; avendo inserito la Commessa come indicato ai punti 4-5, tutte le righe avranno impostata in automatico la Commessa nella relativa colonna su tutte le righe;
  8. proseguire l'inserimento dei dati nella Bolla di Carico.

Per inserire una Bolla di Carico imputata a più Commesse è sufficiente saltare i punti 4-5 indicati sopra e in inserimento delle righe, indicare nella colonna "Commessa" i codici delle Commesse desiderate per ciascuna riga.

In anagrafica della Commessa in Economia indicata nella Bolla di Carico nella scheda "Dati Amministravi" è possibile configurare dei dati che vengono proposti automaticamente in inserimento del documento, per agevolare e velocizzare il lavoro dell'utente.
In anagrafica Commessa in Economia si può indicare:

  • nella scheda "Logistica" nella sezione "Causali per movimenti di magazzino" il Deposito legato alla Commessa.

Questo dato viene impostato automaticamente nel rispettivo campo quando si inserisce la Bolla di Carico dopo aver indicato la Commessa nel relativo campo nella scheda "Dati Amministravi".
Eventualmente poi se necessario si può variare manualmente da parte dell'utente.

Il Movimento di Magazzino generato dalla Bolla di Carico

Il Movimento di Magazzino viene utilizzato per movimentare a magazzino lo spostamento della merce ed aggiornare i saldi degli articoli movimentati. 
Un'altra importante funzione del Movimento di Magazzino è lo scopo di determinare che i valori presenti sulla Bolla di Carico vengano sommati o sottratti nell'Estratto conto.
In considerazione di quanto premesso sopra, nella scheda "Dati Principali" nel campo "Causale Movimento" deve essere indicata una causale opportunamente configurata.
In anagrafica della Causale Movimento, che si trova nella voce di menù in [Mago4 > Preferenze > Logistica > Inventario > Causali di Magazzino], nella scheda "Dati Perfetto" nella sezione "Operazioni sulle commesse" è presente il campo "Economie" che permette di impostare se il Movimento di Magazzino somma o sottrae il valore in Estratto conto.

Immagine01.png

Generalmente le Causali Movimento vengono configurate insieme al proprio Tecnico installatore di Perfetto4 di riferimento.

Completato l'inserimento dei dati nella Bolla di Carico si preme sul pulsante "Salva" Salva.png (F10) e viene visualizzata la maschera delle opzioni di salvataggio, dove è necessario che sia impostata la spunta sulla voce "Creazione Movimento di Magazzino" per far generare il Movimento di Magazzino.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk