Sommario
Nel presente articolo sono descritte le funzioni di Perfetto4 che estendono e migliorano il processo di fatturazione dei lavori in economia, per maggiori dettagli si rimanda alla consultazione delle informazioni di seguito riportate.
Premessa
Quando vengono eseguiti uno o più lavori in economia, dopo la generazione degli Estratti conto, che rappresentano il documento riepilogativo dei materiali e delle ore di manodopera impiegate, viene generata ed inviata la fattura al cliente.
Nella fattura di riepilogo, oltre all'importo da corrispondere per il lavoro eseguito, è importate riepilogare le informazioni sul lavoro eseguito.
La procedura di fatturazione Estratti conto di Perfetto4 consente di riportare molte informazioni in modo analitico o dettagliato nel corpo della fattura.
E' possibile dettagliare ulteriormente la descrizione dei lavori eseguiti, riportando nel corpo della fattura la descrizione dell'anagrafica della Commessa in Economia e la descrizione dell'attività eseguita ed indicata nell'Estratto conto.
Per chi si trova ad utilizzare per la prima volta il modulo di rendicontazione dei lavori in economia di Perfetto4, prima di consultare il presente articolo si consiglia di leggere questo articolo e i suoi collegati: Guida introduttiva alla rendicontazione delle Commesse a Consuntivo
Per chi invece ha già dimestichezza con la gestione dei lavori in economia su Perfetto, si consiglia di consultare il presente articolo Come fatturare un Estratto conto, per avere una visione completa dell'argomento trattato nel presente articolo.
Come riportare la descrizione intervento nella fattura generata da Estratto conto
Il processo di rendicontazione dei lavori in economia può essere riepilogato con il seguente flusso:
- inserimento anagrafica Commessa in Economia;
- inserimento documenti di consuntivo (Documenti di Trasporto, Rapportini ...);
- generazione dell'Estratto conto dai documenti di consuntivo;
- fatturazione dell'Estratto conto.
Il quarto passo viene eseguito tramite la procedura nella voce di menù in [Perfetto > Commesse > Commesse in Economia > Estratti conto > Fatturazione estratti conto], questa procedura estrapola gli Estratti conto da fatturare secondo i filtri impostati al lancio della procedura e secondo le impostazioni indicate in anagrafica del cliente.
In anagrafica del cliente indicato in anagrafica della Commessa in Economia, nella scheda "Dati Perfetto" è possibile impostare come devono essere visualizzate le righe nel corpo della fattura generata da Estratto conto, selezionando una delle voci presenti nel riquadro "Tipo Corpo Fattura".
Le opzioni disponibili sono:
- "A corpo per E.C.", il corpo della fattura risulta composto da un numero di righe tipo merce pari al numero di Estratti conto riepilogati, per ogni riga è inserito il relativo valore netto da fatturare nell’Estratto conto;
- "A Corpo Totale", il corpo della fattura risulta costituito da un’unica riga di tipo merce contenete il valore totale degli Estratti conto riepilogati;
- "Dettagliata, con rif. a parte", nel corpo della fattura sono inseriti tutti i materiali, la manodopera ed i servizi contenuti negli Estratti conto riepilogati senza il riferimento ai documenti di origine;
- "Dettagliata, rif. a Doc. di origine", nel corpo della fattura sono inseriti tutti i materiali la manodopera ed in servizi contenti negli Estratti conto riepilogati con gli stessi riferimenti ai documenti di origine presenti nell’Estratto conto;
- "Dettagliata, solo rif. a E.C.", nel corpo della fattura sono inseriti tutti i materiali , la manodopera ed i servizi contenuti negli Estratti conto, riepilogati con il riferimento agli Estratti conto.
La struttura delle righe del corpo di una Fattura di vendita generata da Estratto conto è la seguente:
- riga di riferimento ai documenti di origine, in base al parametro sopra menzionato;
- riga con la dicitura "Commessa X" (senza doppi apici), questa riga viene sempre visualizzata;
- riga con la descrizione della Commessa, se indicata nel relativo campo dell'anagrafica della Commessa;
- riga con la dicitura "Descrizione attività:" (senza doppi apici), se la descrizione al punto 5 non è presente, questa riga non viene mostrata in fattura;
- riga con la descrizione dell'attività, se indicata nel relativo campo dell'anagrafica dell'Estratto conto.
La descrizione della Commessa si indica nel relativo campo nella maschera dell'anagrafica Commessa in Economia e sono disponibili 300 caratteri.
La descrizione dell'attività eseguita si indica nel campo "Descrizione attività" nella maschera dell'Estratto Conto e sono disponibili 128 caratteri.
Solo nel caso in cui in anagrafica del cliente della Commessa in Economia, nella scheda "Dati Perfetto" si imposti nel campo "Tipo Corpo Fattura" la voce "Dettagliata, con rif. a parte", non viene mostrato nessun riferimento ai documenti di origine, alla descrizione della commessa e alla descrizione dell'attività dell'Estratto conto, ma vengono solamente riportate in fattura le righe di merce e servizio, senza nessun tipo di riferimento o descrizione commessa e attività.
Commenti