Sommario
In questo articolo viene spiegato come utilizzare la funzionalità delle formule in inserimento di un Libretto delle misure su Perfetto4.
Premessa
Per una corretta comprensione dei contenuti di seguito occorre avere prima consultato gli articoli Come inserire un Libretto delle misure per una Commessa a corpo e Come inserire un Libretto delle misure per una Commessa in Economia.
A cosa servono le formule nel Libretto delle misure?
E’ utile all’utente utilizzare le formule nel Libretto delle misure per inserire delle quantità da posare ricavate tramite formule matematiche.
Ad esempio, utilizzando le formule è possibile esprimere la superficie di un pavimento con la formula "larghezza x lunghezza".
Come abilitare la funzione delle formule nel Libretto delle misure
Di seguito sono riportate le indicazioni per attivare la funzionalità delle formule nella maschera di inserimento\modifica dei Libretti delle misure:
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Preferenze > Commesse > Generale > Parametri contabilità di cantiere];
- premere sul pulsante "Modifica"
(Ctrl+Invio);
- impostare la spunta sulla voce "Abilita formula libretti delle misure";
- premere sul pulsante "Salva"
(F10);
- premere sul pulsante "Esci"
(Ctrl+F4) per chiudere la maschera.
Come utilizzare le formule in un Libretto delle misure
Seguire queste indicazioni:
- procedere all'inserimento di un Libretto delle misure seguendo le indicazioni riportate nell'articolo Come inserire un Libretto delle misure per una Commessa a corpo nel paragrafo "Come inserire un Libretto delle misure a misura utilizzando il ricercatore Commesse" o Come inserire un Libretto delle misure per una Commessa in Economia;
- posizionarsi nella scheda "Dati Principali" nella sezione "Misure";
- nelle righe è possibile inserire formule secondo due modalità:
- inserire la formula nel campo "Formula" e il valore calcolato viene riportato nel campo "Quantità Posata";
- inserire sotto la riga desiderata una riga tipo "Descrizione", premere il bottone "Indenta a destra", inserire un'annotazione, nel campo "Formula" inserire la formula desiderata, la quantità ricavata dalla formula viene riportata in entrambe le righe nel campo "Quantità Dettaglio";
- completare l'inserimento dei dati;
- premere sul pulsante "Salva"
(F10).
Commenti