Sommario
In questo articolo viene illustrato che cosa sono e come si impostano le ritenute in un Stato avanzamento lavori su Perfetto4.
Che cosa sono le ritenute?
La ritenuta è il valore trattenuto dal committente in fase di pagamento dello stato di avanzamento dei lavori.
La ritenuta viene espressa in percentuale sul valore della Commessa. Una ritenuta “a garanzia”, ad esempio, può essere pari al 5% del valore della Commessa.
La ritenuta viene calcolata ad ogni Stato avanzamento lavori come decurtazione dell’importo esigibile da parte dell’azienda, ad esempio, una Commessa con ritenuta a garanzia del 5% che valorizza uno Stato avanzamento lavori pari a € 50.000 addebita (viene fatturato) al cliente € 47.500.
Tipi di ritenute
Perfetto4 offre diverse tipologie di ritenuta che possiamo raggruppare in due macro sezioni differenziate per il metodo di calcolo:
- Ritenuta sull'imponibile, il valore della ritenuta viene detratto dall'imponibile della fattura relativa ad uno Stato avanzamento lavori.
Se una ritenuta del 5% è impostata con il parametro “Su imponibile” abilitato ed il valore del SAL di una Commessa è di € 10.000, l’imponibile fatturabile è di
€ 9.500 + IVA. - Ritenuta sul pagamento, il valore della ritenuta viene detratto dalle partite cliente relative ad una fattura. Se la ritenuta del 5% è impostata con il parametro “Su imponibile” disabilitato ed il valore del SAL di una Commessa è di € 10.000, l’imponibile fatturabile è di € 10.000 + IVA e l’importo incassabile è pari ad (€10.000 + IVA) - 5%.
Come censire l'anagrafica delle ritenute
Per impostare delle ritenute in un SAL è necessario aver precedentemente censito l’anagrafica delle ritenute, per eseguire l’operazione attenersi ai seguenti passaggi:
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Commesse > Commesse a corpo > Tabelle > Ritenute];
- premere sul pulsante "Nuovo" (F2);
- indicare un codice e una descrizione a libera scelta;
- indicare la percentuale di calcolo della ritenuta;
- se necessario, impostare la spunta sul campo "Su imponibile";
- premere sul pulsante "Salva" (F10).
Come sono calcolate le ritenute nel SAL
Per impostare una ritenuta in un SAL eseguire questi passaggi:
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Commesse > Contabilità di cantiere > Stato avanzamento lavori > Stato avanzamento lavori];
- richiamare il SAL desiderato;
- posizionarsi nella scheda "Riepilogo" nella sezione "Ritenute";
- procedere con l’inserimento manuale delle eventuali ritenute da applicare, a meno che non siano state precedentemente impostate nell’apposita scheda nell’anagrafica Commessa e quindi proposte in automatico;
- sul totale del SAL viene calcolata e detratta la percentuale delle ritenute impostate;
- impostando la spunta sulla colonna “Su imponibile” le ritenute vengono conteggiate sull’imponibile da fatturare nel SAL;
- completare l'inserimento dei dati nel SAL;
- premere sul pulsante "Salva" (F10).
Approfondimento
Nel caso in cui la ritenuta è applicata senza la spunta sulla voce "Su Imponibile" allora la fattura viene generata al netto del valore della ritenuta e poi successivamente l'utente deve generare manualmente una nuova fattura di vendita per l'importo residuo da fatturare che corrisponde appunto al valore della ritenuta detratta dalla precedente fattura.
Nel caso in cui invece venga applicata la spunta per la ritenuta sull'opzione "Su Imponibile" allora la fattura viene generata comprensiva del valore della ritenuta e poi successivamente l'utente deve intervenire manualmente sulla partita cliente generata dalla fattura per scadenzare una rata di incasso a parte per il valore della ritenuta.
Commenti