Sommario
Leggendo questo articolo apprenderai cos'è il documento Richiesta di acquisto, abbreviato in Rda e come poterlo inserire su Perfetto4.
Cos'è la Richiesta di acquisto
La Richiesta di acquisto è un documento nel quale vengono stimati tutti i materiali necessari per la realizzazione di un lavoro su Commessa di tipo Standard o Variante.
La richiesta viene elaborata al fine di determinare quali siano le politiche economiche e commerciali migliori e determinare quali siano le migliori offerte inoltrate dai fornitori per l'acquisto dei materiali.
Dalla Richiesta di acquisto possono essere generate le Offerte da fornitore o possono essere generati direttamente gli Ordini a fornitore per la richiesta del materiale da impiegare.
Dopo aver generato la Richiesta di acquisto è possibile simulare diversi Ordini a fornitore e determinare il prezzo migliore per l’approvvigionamento dei materiali.
Infine dopo aver determinato il prezzo migliore, lo step successivo è generare l’offerta o ordine a fornitore per la richiesta di invio del materiale necessario ad eseguire i lavori.
Come inserire manualmente una Richiesta di acquisto
Per inserire manualmente una Richiesta di acquisto si deve:
- andare nella voce di menù in [Perfetto > Approvvigionamenti > Approvvigionamenti > Richieste di acquisto > Richiesta di acquisto];
- premere sul pulsante "Nuovo" (F2);
- nei campi di testa sulla maschera compilare i dati:
- "Richiedente", la persona che redige la richiesta;
- "Origine", selezionare il tipo documento per cui si inserire la richiesta, si può selezionare "Preventivo" o "Commessa";
- "Data Creazione", viene proposta la data odierna, che all'occorrenza si può variare;
- posizionarsi nella scheda "Dettaglio";
- nella griglia in alto compilare i dati richiesti, dal documento, agli articoli e tutti i relativi dati: quantità, valore unitario;
- nella colonna "Doc. Nr." si può indicare il numero\codice del Preventivo o della Commessa. Questo dato deve essere indicato manualmente in ogni riga della RDA;
- nella colonna "Tipo valore" è possibile selezionare il tipo di valore con cui si desidera valorizzare l'articolo in riga. Se il valore selezionato è presente nelle anagrafiche relative all'articolo, allora questo viene indicato automaticamente nella colonna "Valore unitario". Se il valore selezionato non viene trovato, allora la colonna "Valore unitario" rimane a zero. In ogni caso l'utente può variare manualmente il valore unitario;
- nella colonna "Tipo sconto" è possibile selezionare il tipo di sconto con cui si desidera scontare l'articolo in riga. Se lo sconto selezionato è presente nelle anagrafiche relative all'articolo, allora questo viene indicato automaticamente nella colonna "Sconto" e viene calcolato l'importo sconto nella relativa colonna. Se il valore selezionato non viene trovato, allora la colonna "Sconto" rimane a zero. In ogni caso l'utente può variare manualmente lo sconto;
- nella colonna "Quantità" è l'utente che deve indicare manualmente la quantità necessaria, avendo prima verificato eventuali quantità presenti a magazzino e quindi di conseguenza indicare una quantità necessaria eventualmente nettificata con quella presente a magazzino;
- nella colonna "Fornitore" viene proposto in automatico il fornitore indicato come fornitore preferenziale in anagrafica degli articoli, se indicato. Se non viene proposto è possibile indicarlo manualmente;
- nella griglia sotto "Fornitori" vengono riassunti automaticamente i dati relativi al valore della merce, allo sconto, agli sconti e abbuoni dell’offerta, al costo previsto ed all’imponibile per ogni singolo fornitore indicato nella griglia sopra;
- nella scheda "Altri Dati" è possibile indicare una annotazione a libera scelta;
- completato l'inserimento dei dati sulla richiesta, premere sul pulsante "Salva" (F10).
L'Assistente Rda
Durante l'inserimento o successivamente in modifica di una Richiesta di acquisto è possibile utilizzare la funzione dell'Assistente Rda, che si apre premendo sulla scheda laterale a destra.
Dalla scheda della funzione è possibile applicare una serie di dati o variazioni che premendo sul pulsante "Aggiorna richiesta di acquisto" vengono applicate sulle righe del documento.
Si consiglia di porre attenzione nell'applicare modifiche massive con l'Assistente Rda, in quanto non posso essere annullate, se non premendo sul pulsante "Annulla modifiche" (Esc) e confermando il messaggio visualizzato.
Approfondimento
La Richiesta di acquisto può essere generata anche da un Preventivo o Commessa di tipo Standard o Variante utilizzando l'apposita procedura descritta in questo articolo La procedura di generazione Richiesta di acquisto.
Commenti