Segui

Come eseguire il Pannello di controllo aziendale

Sommario

In questo articolo viene illustrato come analizzare su Perfetto4 i dati delle Commesse chiuse e in lavorazione utilizzando lo strumento del Pannello di controllo aziendale.

Come eseguire il quadro economico aziendale

Che cos'è il Pannello di controllo aziendale?

Il Pannello di controllo aziendale è lo strumento chiave del Controllo di gestione, permette all'impiantista di analizzare il conto economico delle Commesse a cui sta lavorando ed estrapolare tutte le informazioni utili per comprendere se le Commesse stanno rispettando i budget prefissati.

Come eseguire il Pannello di controllo aziendale

Per lanciare il Pannello di controllo aziendale attenersi alla seguente procedura:

  1. andare nella voce di menù in [Perfetto > Controllo di gestione > Controllo > Controllo > Pannello di controllo aziendale];
  2. impostare il filtro temporale (tutte le commesse lavorate in un certo lasso di tempo):
    • "Filtro libero", vanno impostati i mesi di intervallo appartenenti anche ad esercizi diversi, ad esempio da Gennaio 2023 ad Ottobre 2024;
    • "Filtro per esercizio", va impostato l’esercizio e successivamente i mesi di intervallo, ad esempio esercizio 2024 e i mesi che vanno da Gennaio 2024 a Luglio 2024;
  3. premere sul pulsante "Successivo" Successivo.png;
  4. premere sul pulsante "Esegui" Esegui.png (Alt+F9);
  5. terminata l’elaborazione l'albero di navigazione a sinistra riporta un primo nodo principale con il nome dell’azienda, espandendo il nodo viene visualizzato il nodo "Quadro margine", dove premendoci sopra viene visualizzato il prospetto del quadro economico.

Immagine01.png

La legenda dei simboli sul prospetto del quadro economico aziendale

Premendo il nodo "Quadro margine" viene proposto il primo prospetto riepilogativo per analizzare i dati in Commessa. Il prospetto del quadro economico aziendale propone numerosi dati in Commessa, pertanto sono state apportate precise scelte grafiche per sintetizzare i dati visualizzati:

  • viene riportato il codice delle Commesse analizzate, con affianco la descrizione, che se troppo lunga viene abbreviata e passando con il puntatore del mouse sopra il quadrato giallo adiacente la descrizione, la descrizione viene mostrata per intero in un tool tip (analogo comportamento è stato utilizzato anche per il codice cliente e la ragione sociale);
  • il simbolo di "Attenzione"  è utilizzato per segnalare all'utente eventuali anomalie;
  • il simbolo  sta ad indicare che la Commessa ha delle sotto Commesse figlie;
  • il simbolo contraddistingue le Commesse Standard, il simbolo le Commesse in Economia e il simbolo le Commesse di Variante;
  • il software proporne cinque diversi simboli per indicare i diversi stati della Commessa:
    • il simbolo indica una commessa in stato "Nuova";
    • il simbolo  indica una commessa in stato "In progress";
    • il simbolo indica una commessa in stato "Chiusa";
    • il simbolo indica una commessa in stato "Sospesa";
    • il simbolo indica una commessa in stato "In contenzioso";
  • i simboli presenti solo per le Commesse Standard e di variante rinviano al tipo di calcolo dei ricavi impostato :
    • "Calcolo dei Ricavi per Costi" ;
    • "Periodo di Godimento" ;
    • "Da Documento di Ricavo" ;
    • "Da Stato Avanzamento Lavori" .

Espandendo il nodo del "Quadro Margine" sono visibili le altre voci "Gruppi Commesse", "Responsabili Commesse" e "Clienti" che consentono di visionare i medesimi dati con altri criteri di esposizione dei valori, che sono identificati dal nome di ciascuna voce.
Completato l'uso dello strumento premere sul pulsante Esci Esci.png (Ctrl+F4) per chiudere la maschera.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk