Segui

Come configurare la consultazione dei dati di analisi Commesse sul Centro di controllo

Sommario

Per impostazione di default lo strumento di analisi andamento lavorazione Commesse, cioè il Centro di controllo di Perfetto4, è abilitato per tutti gli utenti che hanno accesso al prodotto.
Tramite le configurazioni di seguito descritte nel presente articolo è possibile configurare il sistema in modo tale da definire quali utenti hanno accesso alla consultazione dei dati di analisi di specifiche Commesse.
Tale funzione è utile per chi desidera in azienda personalizzare la consultazione dei dati delle Commesse in base al ruolo.

Premessa

Per una corretta consultazione del presente articolo occorre avere prima visionato questi articoli:

Come abilitare il parametro generale di controllo accessi

Per abilitare la consultazione tramite permessi degli utenti ai dati di analisi andamento lavorazione Commesse sul Centro di controllo occorre abilitare il seguente parametro generale:

  1. chiudere tutte le eventuali maschere aperte, per modificare i parametri di Perfetto4 è necessario che tutte le maschere siano chiuse;
  2. andare nella voce di menù in [Perfetto > Preferenze > Commesse > Generale > Causali e comportamenti di default];
  3. posizionarsi nella scheda "Comportamenti";
  4. premere sul pulsante "Modifica" Modifica.png (Ctrl+Invio);
  5. impostare la spunta sulla voce "Abilita gestione sicurezza del centro di controllo della commessa";
  6. premere sul pulsante "Salva" image.png (F10);
  7. chiudere la maschera premendo sul pulsante "Esci" Esci.png (Ctrl+F4).

immagine01.png

Come impostare i permessi di accesso per utente

Applicare le seguenti indicazioni per configurare gli accessi di sicurezza al Centro di controllo:

  1. censire l'anagrafica di un utente\tecnico seguendo le indicazioni riportate in questo articolo Come censire le anagrafiche dei Tecnici;
  2. durante il censimento dell'anagrafica Tecnico prestare attenzione alle seguenti configurazioni nella scheda "Dati Principali" nella riquadro "Sicurezza";
  3. nel campo "Login" indicare la login utente al software da associare all'anagrafica Tecnico;
  4. nel campo "Controllo commessa" selezionare una di queste voci, in base al tipo di accesso che si vuole definire per il Tecnico:
    • "Tutte", si possono consultare tutte le Commesse sul Centro di controllo;
    • "Nessuna", non si può consultare nessuna Commessa sul Centro di controllo, pertanto non si ha accesso allo strumento;
    • "Proprie", si possono consultare solo le Commesse in cui il Tecnico è stato impostato come Responsabile di Commessa nel campo "Responsabile" della scheda "Dati Principali" in anagrafica delle Commesse;
    •  "Competenza", si possono consultare le Commesse di cui si è Responsabile e anche le Commesse dei Responsabili di Commessa per cui il Tecnico è responsabile. In testa sulla maschera dell'anagrafica Tecnico è presente il campo "E' gestito da" dove è possibile indicare un altro Tecnico che è responsabile del Tecnico in cui si posizionati.

immagine02.png

Come viene eseguito il controllo accessi alle Commesse sul Centro di controllo

Al lancio del Centro di controllo viene richiesto di applicare dei filtri di selezione, tra cui la Commessa da analizzare.
La ricerca della Commessa tramite gli Hotlink nel relativo campo sulla maschera del Centro di controllo avviene:

  • viene verificato che sia attivo il parametro generale di sicurezza sul Centro di controllo, descritto nel paragrafo precedente di questo articolo;
  • viene verificato l'utente con cui si è loggati al software;
  • il sistema verifica in anagrafica Tecnici l'associazione tra utente e Tecnico;
  • viene verificata l'impostazione sul campo "Controllo commessa" in anagrafica del Tecnico associato all'utente con cui si è loggati;
  • in ricerca Commesse nel relativo campo, vengono restituiti risultati filtrati in base alle configurazioni di cui sopra.

immagine03.png

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk