Sommario
In questo articolo Come fatturare un Estratto conto viene spiegato come utilizzare l'apposita procedura di Perfetto4 per fatturare un Estratto conto per una Commessa in Economia.
Nell'articolo che segue viene spiegato come procedere se necessario alla fatturazione manuale di un Estratto conto.
Come regola generale si consiglia di utilizzare sempre la procedura di fatturazione Estratto conto, in quanto più lineare e comoda e di utilizzare quanto di seguito illustrato solo per esigenze specifiche.
Come fatturare manualmente un Estratto conto dalla sua maschera
Seguire queste queste indicazioni:
- seguire le istruzioni in questo articolo Cos'è e come si genera l'Estratto conto per generare un Estratto conto;
- inserire manualmente dall'apposita maschera una Fattura di vendita per lo stesso cliente intestatario dell'Estratto conto;
- richiamare l'Estratto conto in questione non ancora fatturato;
- premere il pulsante "Modifica" (Ctrl+Invio);
- premere sulla scheda laterale a destra "Riferimenti Incrociati";
- premere sul pulsante "Aggiungi";
- selezionare nel campo "Tipo Documento" la voce "Fattura Immediata";
- nel campo "Numero" ricercare ed indicare il numero della Fattura desiderata;
- la compilazione del campo "Nota" è a libera scelta;
- premere sul pulsante "Ok" (Invio) per confermare l'inserimento del riferimento alla Fattura sull'Estratto conto; questo viene riportato sotto la voce "Riferimenti Manuali";
- premere sul pulsante "Salva" (F10) per salvare la modifica all'Estratto conto;
- sull'Estratto conto il campo "Fatturato il" è stato aggiornato.
Come fatturare manualmente un Estratto conto dalla maschera della Fattura di vendita
Seguire queste queste indicazioni:
- seguire le istruzioni in questo articolo Cos'è e come si genera l'Estratto conto per generare un Estratto conto;
- inserire manualmente dall'apposita maschera una Fattura di vendita per lo stesso cliente intestatario dell'Estratto conto;
- richiamare la Fattura di vendita desiderata dall'apposita maschera;
- premere il pulsante "Modifica" (Ctrl+Invio);
- premere sulla scheda laterale a destra "Riferimenti Incrociati";
- premere sul pulsante "Aggiungi";
- selezionare nel campo "Tipo Documento" la voce "Estratti Conto"; porre attenzione a non selezionare la voce "Estratto Conto" che si riferisce al documento di contabilità per le partite contabili;
- nel campo "Numero" ricercare ed indicare il numero dell'Estratto conto non fatturato desiderato;
- la compilazione del campo "Nota" è a libera scelta;
- premere sul pulsante "Ok" (Invio) per confermare l'inserimento del riferimento all'Estratto conto sulla Fattura di vendita; questo viene riportato sotto la voce "Riferimenti Manuali";
- premere sul pulsante "Salva" (F10) per salvare la modifica alla Fattura;
- sull'Estratto conto il campo "Fatturato il" è stato aggiornato.
Approfondimento
Se necessario è possibile cancellare il collegamento tra la Fattura e l'Estratto conto.
Per farlo è sufficiente:
- richiamare la Fattura o l'Estratto conto;
- posizionarsi in stato di modifica del documento;
- visualizzare la scheda dei "Riferimenti Incrociati";
- selezionare il riferimento alla Fattura o all'Estratto conto, in base al documento dove si è posizionati;
- premere sul pulsante di cancellazione ;
- salvare la modifica.
Perfetto4 reimposta l'Estratto conto come da fatturare e cancella la data di fatturazione dal relativo campo in testa sulla maschera dell'Estratto conto.
Commenti