Sommario
In questo articolo vengono spiegate le novità rilasciate nella versione 3.12 SP3 di Perfetto.
Descrizione
Di seguito un estratto delle principali novità introdotte in questa versione; molte altre funzionalità che potrebbero essere utili per supportare e velocizzare le Vs. attività sono state introdotte, pertanto si consiglia di scaricare e leggere l'elenco completo delle novità e delle correzioni introdotte (allegato in formato pdf in calce al presente articolo).
Nota: Se desideri essere sempre aggiornato sulle nuove versioni di Perfetto iscriviti alla sezione "Novità di Perfetto".
Commesse
PRF-3244 - Messaggio di commessa chiusa in inserimento rapportino
Si richiede di inserire un messaggio di avvertimento quando si lega la riga di rapportino ad una commessa
con data chiusura inferiore alla data di registrazione del rapportino.
PRF-3432 - Precaricamento cliente all’inserimento della commessa nel documento Picking List
Nei documenti di vendita quando inserisco la commessa nella tab "contabilità" il sistema precarica il cliente
associato alla commessa. Nel caso del documento picking list ciò non accade. Si richiede di estendere la
funzionalità di precaricamento anche a quest'ultimo documento.
PRF-4284 - Creazione DDT o Picking list da bolla di carico
Nella cantieristica accade quasi sempre che l'azienda acquisti del materiale per commessa che comunque
transita per il deposito sede. In questo caso si carica una bolla di carico a sistema e poi si fa il relativo
documento di scarico (DDT o Picking List). Attualmente si è costretti a riportare manualmente tutte le righe!
in alternativa si può utilizzare la funzionalità di esporta ed importa file di testo, risultando comunque
macchinoso e per utenti esperti. Per risolvere questa problematica si potrebbe aggiungere un ricercatore
BdC in DDT e Pickinglist che filtri per commessa.
Economie
PRF-4163 - Ripristino ultimo numero dopo cancellazione ultimo estratto conto
Si richiede di implementare il comportamento per cui alla cancellazione dell'ultimo estratto conto generato
per una commessa venga portato indietro il relativo numeratore degli estratti conto per quella commessa, in
modo che ad una successiva generazione dell'estratto conto venga riproposto il numero precedente
cancellato, senza creare buchi nella numerazione o obbligare l'utente a ripristinare manualmente il
numeratore.
Contabilità di cantiere
PRF-3133 - Ripristino ultimo numero dopo cancellazione ultimo SAL
Si richiede di implementare il comportamento per cui alla cancellazione dell'ultimo SAL generato per una
commessa venga portato indietro il relativo numeratore dei SAL per quella commessa, in modo che ad una
successiva generazione del SAL venga riproposto il numero precedente cancellato, senza creare buchi
nella numerazione o obbligare l'utente a ripristinare manualmente il numeratore.
PRF-3528 - Avviso al salvataggio di libretto delle misure senza tipologia di libretto
Si richiede di implementare un controllo in fase di salvataggio del libretto delle misure, che impedisca di
salvare il documento ed avvisi con un messaggio l'utente, nel caso in cui non sia stato indicato il "Tipo
Libretto". Non deve essere consentito salvare un libretto delle misure con il tipo non specificato, cioè con la
voce "Da impostare".
PRF-4162 - Ripristino ultimo numero dopo cancellazione ultimo libretto delle misure
Si richiede di implementare il comportamento per cui alla cancellazione dell'ultimo libretto delle misure
inserito per una commessa venga portato indietro il relativo numeratore dei libretti delle misure per quella
commessa, in modo che ad un successivo inserimento di un libretto delle misure venga riproposto il
numero precedente cancellato, senza creare buchi nella numerazione o obbligare l'utente a ripristinare
manualmente il numeratore.
Subappalto
PRF-4361 - Errore in importazione righe ordine di SubAppalto in SAL
Esempio 1) si apre la maschera di inserimento/modifica dei SAL di SubAppalto; 2) si inserisce un nuovo
SAL di SubAppalto importando le righe dall'ordine di SubAppalto ed utilizzando i campi: "Valore a misura
da saldare" o "Valore a corpo da saldare"; 3) si salva il SAL; 4) non si chiude la maschera del SAL; 5) si
inserisce un nuovo SAL di SubAppalto (anche di un altro fornitore); 6) utilizzando nuovamente il ricercatore
delle righe di Ordine di SubAppalto per importarle nel SAL, si riscontra che i campi "Valore a misura da
saldare" o "Valore a corpo da saldare" (a seconda di quale è stato utilizzato) ripropongono il valore indicato
dall'utente nel precedente SAL inserito. 7) l'errore si presenta in modo sistematico, dal secondo SAL che
viene inserito, sempre senza chiudere la maschera. Se la maschera del SAL viene chiusa e riaperta
dall'inserimento di un SAL e del SAL successivo il problema di cui sopra non si verifica.
PRF-4473 - Mancato controllo vincolo SAL a SAL precedente utilizzando il ricercatore righe ordine in
inserimento SAL
Gestione vincolata SAL a SAL precedente attiva. Si inseriscono 2 SAL per un ordine di subappalto.
Quando si inserisce il secondo SAL si utilizza il ricercatore delle righe dell'ordine di Subappalto (questo può
essere a misura o a corpo); se si indicano delle quantità o percentuali di avanzamento sulle righe del
ricercatore da importare nel SAL, con valori inferiori rispetto a quelli del SAL precedente, il programma non
esegue nessun controllo e consente di importare le righe nel SAL e poi di salvarlo. In questo caso, il
programma, ad un cerco punto dovrebbe avvisare che si stanno inserendo delle righe con quantità o
percentuali inferiori rispetto al SAL precedente, consentire di correggere e di non proseguire con il
salvataggio del SAL se non sono stati prima sistemati i valori.
Commenti