Sommario
In questa guida viene illustrato come andare a modificare il numero progressivo nei libretti delle misure.
Come modificare il numero progressivo di un Libretto Delle Misure
Esempio: si prenda in esame il caso in cui venga cancellato l’ultimo libretto delle misure di una commessa, andando ad inserirne/generare uno nuovo, verrebbe preso il numero successivo, lasciando un buco di numerazione, ciò non comporta problemi in quanto le numerazioni dei libretti delle misure, non sono numerazioni fiscali. Per chi vuole però recuperare il numero cancellato, al fine di mantenere un ordine corretto di numerazione, è possibile farlo seguendo le indicazioni sotto riportate:
- Da menù di Perfetto doppio click su: [Servizi > Controllo di Gestione > Gestione Numeratori]
- Indicare il codice della commessa a cui fa capo il libretto delle misure
- Impostare nel campo "Ultimo NumDoc" il numero dell'ultimo documento cancellato (esempio se è stato cancellato il libretto delle misure numero 10, impostare nel campo il valore 9, così andando a generare un nuovo libretto delle misure verrà riutilizzato il numero 10.
- Salvare le modifiche premendo il pulsante "SALVA" {F10}
Commenti