Segui

Caricare costi a commessa con una Bolla di carico

Sommario

In questa guida viene illustrato come caricare i costi in commessa tramite il documento bolla di carico.

Caricare costi a commessa con una Bolla di carico

Quando usare la bolla di carico per caricare costi a commessa

Nel momento in cui i materiali acquistati non vengano caricati nel deposito principale, ma portati direttamente in cantiere, viene caricato il documento bolla di carico, ossia un documento di trasporto che attesta l’avvenuta recezione della merce.

I costi di commessa relativi alla merce vengono estratti dal movimento di magazzino generato dalla Bolla di Carico, pertanto se la Bolla di Carico non genera un movimento di magazzino non verranno aggiunti costi in commessa.

IMPORTANTE: La causale di magazzino utilizzata nella Bolla di Carico (e di conseguenza nel movimento di magazzino generato dalla Bolla di Carico) deve essere impostata con il parametro “costi” su “somma”, vedi paragrafo "Le causali che incrementano/decrementano i costi di commessa".

 

La bolla di carico ed il movimento di magazzino

La seguente procedura mostra come caricare una Bolla di Carico e rendicontare i costi di commessa:

  1. Da menù di Mago.Net doppio click su [Acquisti > Bolle di carico > Bolle di carico]
  2. Premere il bottone “Nuovo” {F2} 
  3. Nel campo “fornitore” inserire il codice del fornitore
  4. Inserire il codice del documento nel campo “nr.doc fornitore”
  5. Inserire la causale di carico nel campo ”causale di carico”
  6. Posizionarsi nella scheda “righe”
  7. Inserire una nuova riga di tipo “merce”
  8. Nel campo “articolo” inserire il codice del componente
  9. Indicate la quantità nel campo “quantità”
  10. Nella campo “Commessa” della scheda “contabilità” è possibile inserire il codice della commessa da associare integralmente alla bolla di carico.
  11.  Oppure nel campo “commessa” della scheda “righe” inserire riga per riga il codice della commessa associata
  12. Premere il pulsante “SALVA” (F10) per confermare la creazione delle bolla di carico

 

In automatico Perfetto genera un movimento di magazzino allegato alla bolla di carico:

  1. Posizionarsi nella scheda “riferimenti”
  2. Selezionare il movimento di magazzino e premere il numero del documento nel campo “nr. documento”
  3. Verrà aperta in automatico l’anagrafica del movimento di magazzino
  4. Nella scheda “corpo movimenti” vengono riportati gli articoli movimentati
  5. Nell scheda “fasi 1-2” la sede del deposito
  6. Nel campo “commessa" della scheda “altri dati” viene riportato il codice della commessa associata 

Le causali che incrementano/diminuiscono i costi di commessa

La seguente procedura mostra come il movimento di magazzino allegato ad una bolla di carico può incrementare o diminuire il valore dei costi sulla commessa:

  1. Richiamare l’anagrafica di una bolla di carico da di Mago.Net su [Acquisti > Bolle di carico > Bolle di carico]
  2. Click-sinistro sul codice della causale nel campo “causale di movimento”
  3. Verrà aperta l’anagrafica della causale di magazzino
  4. Abilitare lo stato di modifica della maschera utilizzando il bottone “modifica” {Ctrl+enter}
  5. Posizionarsi nella scheda “impostazioni di Perfetto”
  6. Il parametro “costi” permette di impostare se il movimento di magazzino andrà a sommare  o sottrarre i costi della commessa

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk