Segui

Come utilizzare il rapportino per rendicontare manodopera in commessa

Sommario

In questa guida viene illustrato come utilizzare il rapportino per rendicontare manodopera in una commessa in economia.

Quando usare il rapportino di intervento per rendicontare manodopera in una commessa in economia

Il rapportino d’intervento è un documento utilizzato per rilevare i costi in commessa relativo alle ore di manodopera impiegate dal personale dipendente e personale esterno.

Come consuntivare la manodopera con il rapportino di intervento

I passaggi di seguito riportati illustrano come rendicontare i costi della manodopera in un rapportino di intervento:

  1. Da menù di Perfetto doppio click su [Economie > Rapportini > Rapportino per commessa]
  2. Premere il bottone ”Nuovo” {F2} 
  3. Nel campo “cliente” inserire il codice del cliente
  4. Nel campo “Commessa” inserire il codice della commessa correlata al rapportino
  5. Nel campo “causale” inserire il codice della causale di magazzino
  6. Posizionarsi nella scheda “righe”
  7. Inserire riga per riga il codice dei dipendenti che hanno eseguito i lavori
  8. Indicare per ogni dipendente il monte ore lavorativo, le ore di straordinario, ferie, malattia etc..
  9. Per ogni riga inserita applicare la spunta nei campi “in cons.”
  10. Applicare la spunta nella voce “fattura”

 

Un’alternativa alla prima procedura è la seguente:

  1. Oppure Posizionarsi nella scheda “consuntivazione”
  2. Inserire una nuova riga tipo componente “manodopera”
  3. Richiamare il codice del componente nel campo “componente”
  4. Inserire Il monte ore lavorativo
  5. Inserire il costo orario nel campo “costo man.”
  6. Terminata l’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)

 

Il costo orario della manodopera

Visualizzando il rapportino in “vista di riga”  è possibile notare come per ogni tipologia oraria corrisponde un relativo costo che può essere modificato manualmente oppure impostato per default nella scheda “qualifica” dell’anagrafica  dipendente [Anagrafiche > Anagrafiche > Dipendenti]

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk