Sommario
In questa guida viene illustrato come utilizzare l’addebito a corpo nell’estratto conto.
Come utilizzare l’addebito a corpo nell’estratto conto
Che cos’è l’addebito a corpo
L’addebito a corpo è una funzione che consente di variare il valore totale da fatturare di un estratto conto, ripartendo tale valore in proporzione sulle righe.
Come utilizzare l’addebito a corpo
La seguente procedura mostra come utilizzare la funzione addebito a corpo in un estratto conto:
- Richiamare l’anagrafica dell’estratto conto da [Economie > Estratti conto > Estratto conto]
- Abilitare lo stato di modifica del documento premendo il bottone “modifica” {Ctrl+enter}
- Abilitare il flag “usa addebito a corpo”
- Posizionarsi nella scheda “addebito a corpo”
- Inserire il nuovo totale da fatturare nel campo “addebito a corpo”
- Nel riquadro “metodo di ripartizione” selezionare una delle due voci:
- Ripartizione su tutta la griglia il valore inserito verrà ripartito su tutte le tipologie di componente
- Ripartizione avanzata è possibile selezionare manualmente su quale tipologia di riga ripartire il valore inserito
- Premere il pulsante “applica ripartizione”
- Terminata l’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10
Come ripristinare il valore originale dell’estratto conto
Per ripristinare il valore originale dell’estratto conto attenersi ai seguenti passaggi:
- Richiamare l’estratto conto de modificare
- Nel riquadro “impostazioni” è presente la voce “imp. calcolato” ossia il precedente valore di addebito a corpo
- Inserire il valore riportato nel campo “imp. calcolato” nel campo “addebito a corpo”
- Impostare il “metodo di ripartizione”
- Premere il pulsante “applica ripartizione”
- Terminata l’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)
Commenti