Sommario
Questa guida è dedicata al caricamento di costi in commessa tramite l’inserimento di un movimento di magazzino.
Caricare costi a commessa con un Movimento di magazzino
Quando usare il movimento di magazzino per caricare costi a commessa
Il movimento di magazzino viene utilizzato per caricare dei costi in commessa quando non vi è un documento gestionale di entrata o uscita merce, perciò deve essere eseguita una movimentazione diretta del magazzino in entrata o in uscita dal deposito del cantiere.
Il movimento di magazzino “puro”
Viene definito “puro” il movimento di magazzino creato in un anagrafica a se stante, non correlato ad un precedente documento (fattura d’acquisto, DDT, bolla di carico).
Per inserire un nuovo movimento di magazzino attenersi alla seguente procedura:
- Da menù di Mago. Net doppio click su [Magazzino > Movimenti di magazzino > Movimenti di magazzino]
- Premere il bottone “Nuovo” {F2}
- Inserire la causale di magazzino nel campo “causale”
- Indicare il codice del cliente
- Indicare gli eventuali numeri di documento e protocollo nel campi “nr documento” “nr” protocollo”
- Posizionarsi nella scheda “corpo movimenti”
- Inserire per ogni riga il codice degli articoli da impostare sul movimento di magazzino
- Inserire la quantità nel campo “quantità”
- Inserire il valore unitario nel campo “valore unitario”
- Nell scheda “fasi 1-2” inserire la sede del deposito
- Nella scheda “altri dati” nel campo “commessa” inserire il codice della commessa da associare integralmente al movimento di magazzino.
- Oppure nel campo “commessa” della scheda “corpo movimenti” inserire riga per riga il codice della commessa associata
- Al termine dell’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)
Le causali che incrementano/diminuiscono i costi di commessa
La seguente procedura mostra come il movimento di magazzino incrementa o diminuisce il valore dei costi sulla commessa:
- Richiamare l’anagrafica del movimento di magazzino desiderato da [Magazzino > Movimenti di magazzino > Movimenti di magazzino]
- Premere il codice della causale di magazzino nel campo “Causale”
- Verrà aperta l’anagrafica della causale di magazzino
- Abilitare lo stato di modifica della maschera utilizzando il bottone “modifica” {Ctrl+enter}
- Posizionarsi nella scheda “impostazioni di Perfetto”
- Il parametro “costi” permette di impostare se il movimento di magazzino andrà a sommare o sottrarre i costi della commessa associata
Commenti