Sommario
In questo articolo vengono illustrate le principali novità della versione di Perfetto Orange/Yellow 3.14.22.
Di seguito è riportato un estratto delle principali novità introdotte con questa nuova versione, consulta anche i documenti in formato pdf in allegato per conoscere tutte le correzioni e le migliorie introdotte con Perfetto Orange/Yellow 3.14.22.
Alcune delle nuove funzionalità vi possono essere utili per velocizzare e migliorare l'utilizzo del prodotto e per allinearvi secondo le ultime normative vigenti!
Per verificare la tua attuale versione di Perfetto Orange/Yellow installata segui le indicazioni riportate in questo articolo: Come verificare la versione di Perfetto installata.
Per gli utilizzatori di Perfetto Orange/Yellow
Se desideri procedere con l'aggiornamento del software e sei un cliente Antos Srl puoi richiedere l'aggiornamento con una delle seguenti modalità:
- inviaci una richiesta all'indirizzo e-mail: assistenza@myperfetto.it
- chiamaci al numero di telefono 071 7108201
- contattata il nostro consulente di riferimento che vi segue
Se invece hai acquistato Perfetto Orange/Yellow da un rivenditore autorizzato Antos Srl contatta il tuo rivenditore per richiedere l'aggiornamento del prodotto.
Per gli installatori di Perfetto Orange/Yellow
E' possibile scaricare il setup di Perfetto Orange/Yellow dal sito di Perfetto (www.myperfetto.it).
Perfetto Orange/Yellow 3.14.22, con le relative documentazioni, sono scaricabili previa autenticazione nell'Area Riservata del sito Perfetto, sezione Download.
Nota: Per essere sempre aggiornati sui nuovi rilasci e le novità sul prodotto si consiglia di abbonarsi alle sezioni Annunci e Novità di Perfetto al fine di ricevere automaticamente, tramite posta elettronica, le news pubblicate.
Migliorie e correzioni
Di seguito un estratto delle principali novità introdotte in questa versione; molte altre funzionalità che potrebbero essere utili per supportare e velocizzare le Vs. attività sono state introdotte, pertanto si consiglia di scaricare e leggere l'elenco completo delle novità e delle correzioni introdotte (allegato in formato pdf in calce al presente articolo).
Modulo: ECONOMIE
Errata generazione righe manodopera su Estratto Conto con riferimenti a parte
Ticket: PRF-7519 | Gravità: Critical
La procedura di generazione Estratto Conto genera righe di manodopera errate se:
- si imposta sulla politica di economia nella sezione manodopera che i costi vengano letti dalla tab righe del rapportino e i ricavi dalla consuntivazione;
- si imposta in anagrafica cliente che in fatturazione i riferimenti dell’estratto conto siano A PARTE.
Esempio:
- si inseriscono due rapportini per un totale di 20 ore (10 sul primo e 10 sul secondo) e le righe manodopera della consuntivazione vengono copiate nella tab righe;
- si genera l’estratto conto e vengono proposte come ore 40 anziché 20.
Errore COR-CR-0014 al salvataggio dell’estratto conto dopo aver inserito una riga o averla eliminata
Ticket: PRF-6334 | Gravità: Critical
Quando si modifica un Estratto Conto INSERENDO o ELIMINANDO una riga intermedia, si riceve l’errore COR-CR-0014 relativo ai riferimenti incrociati.
Se si inserisce la riga in coda all’EC, non si riceve l’errore.
Il messaggio di errore viene mostrato alla prima modifica, poi non viene mostrato più.
Esempio:
1 – inserire una commessa in economia;
2 e 3 – inserire un rapportino per commessa con alcune righe nella scheda Righe e nella scheda Consuntivazione;
4 – usare la procedura di generazione EC per creare l’EC;
5 – entrare in modifica dell’EC e salvare (senza apportare modifiche), notare che non compare alcun msg di errore;
6, 7 e 8 – entrare in modifica dell’EC ed inserire una riga di tipo Merce e salvare, notare che al salvataggio compare il msg di errore COR-CR-0014;
9 eliminare l’EC e rigenerarlo. Entrare in modifica ed eliminare una riga dell’EC, notare che il msg di errore viene mostrato.
Modulo: APPROVVIGIONAMENTI
Errore in salvataggio anagrafica commessa-articolo con carattere “|” (non considerare doppi apici)
Ticket: PRF-7469| Gravità: Critical
Se si censiscono dei codici articoli come i seguenti:
* |00034-BA010599
* |00034-BA900121
* |00034-BA900122
dove viene usato il carattere “|” (non considerare doppi apici), poi quando questi codici vengono indicati sulle righe di un DDT con commessa, al salvataggio del documento il programma genera in automatico l’anagrafica degli articoli/commessa, ma non vi riesce e segnala il messaggio di errore “Error saving JobItems ADM.Job \<Codice della commessa\> and Item”.
Sembra che la causa dell’errore sia l’uso del carattere “|” (non considerare doppi apici) nei codici degli articoli.
Se l’anagrafica articolo-commessa per questi articoli viene censita manualmente dall’utente, il problema non si verifica.
Modulo: ATTIVAZIONE
Durante una normale giornata di lavoro gli utenti segnalano molte volte al giorno un problema con l’attivazione di Perfetto
Ticket: PRF-7602| Gravità: Show-stopper
Durante una normale giornata di lavoro gli utenti segnalano molte volte al giorno un problema con l’Attivazione di Perfetto ed il messaggio “Connessione fallita. Non è possibile connettersi al sistema di Licensing di Perfetto. Controllare le impostazioni e riprovare.”.
Modulo: CENTRO DI CONTROLLO
Centro di controllo, dettaglio documenti ragione sociale mancante
Ticket: PRF-7428| Gravità: Major
Nel centro di controllo, ramo costi, mostra dettagli merce, nei movimenti non viene esposta la ragione sociale del fornitore ma viene sempre riportata la voce “fattura di acquisto”.
Si richiede di aggiungere il nome del fornitore.
Modulo: RAPPORTINI
Rapportino per dipendente: eliminare messaggio se la qualifica indicata nella scheda consuntivazione è diversa da quella del dipendente in testa
Ticket: PRF-7559| Gravità: Normal
Il sistema permette di caricare qualifiche diverse nella scheda consuntivazione, e se la qualifica del dipendente è diversa da quella inserita esce un messaggio che avvisa l’utente, chiedendo se sovrascriverla o meno.
Si richiede di poter inserire qualifiche diverse nella scheda consuntivazione disattivando il controllo della coerenza tra la qualifica e il dipendente.
Commenti