Segui

Come inserire un Rapportino di lavoro dall'App di Perfetto

Sommario
Nel presente articolo puoi apprendere come inserire un rapportino di lavoro dall'App di Perfetto.

Premessa
L'App di Perfetto permette l'inserimento dei rapportini di lavoro. Da dispositivo mobile è possibile inserire solo "Rapportini per Commessa", non è possibile quindi inserire "Rapportini per Dipendente".

Se non hai ancora confidenza con l'uso della "Dashboard della commessa" nell'App di Perfetto, Ti consigliamo di leggere "La Dashboard Commessa"  prima di continuare la lettura di questo articolo. 

L'App di Perfetto permette di inserire Attività, Spese, Servizio, Materiale (Guidato), Materiale (Libero) e Note che nel gestionale Perfetto corrispondo rispettivamente alle ore lavorate della scheda "Righe", agli oneri accessori, ai servizi, alle merci ed alle righe descrittive della scheda "Consuntivazione".

Come inserire un Rapportino di lavoro dall'App di Perfetto
L'inserimento dei rapportini avviene direttamente dalla "Dashboard della commessa", per accedere all'inserimento dei rapportini è necessario:

01.png

  • controllare il riepilogo dei dati inseriti e se necessario tornare indietro con il pulsante indietro.PNG
  • se i dati sono corretti, premere il pulsante "Invia rapportino a Perfetto"

02.png

  • al termine dell'operazione di invio l'applicazione ne notifica l'esito, premere "OK" per chiudere il messaggio

03.png

  • tornare alla "Dashboard" o alla posizione desiderata con il pulsante indietro indietro.PNG

Il rapportino inviato a Perfetto può risultare in stato di "Bozza" (impostazione di default) e quindi necessitare successivamente di una validazione da parte di un responsabile oppure può essere inviato direttamente in stato di "Confermato". Lo stato in cui il rapportino viene inviato a Perfetto dipende dalle impostazione dell'utente, per maggiori informazioni è possibile consultare gli articoli "Come creare un utente per l'App di Perfetto su Perfetto.Net-ERP e Perfetto Orange-Yellow" e "Approfondimento: la gestione dello stato sul Rapportino di lavoro"

Oltre alle ore lavorate e le spese sostenute singolarmente, gli utenti possono inserire i dati dei colleghi in accordo ai permessi impostati nel profilo utente in uso; per maggiori informazioni puoi consultare l'articolo "I permessi dei profili utente"

 Se in fase di inserimento dei rapportini il dispositivo mobile non ha un collegamento ad internet disponibile (perché ad esempio ci si trova in un cantiere in cui in cellulare non prende), come già visto in precedenza premendo il pulsante "checkout" il rapportino viene salvato nel database locale e quindi potrà essere inviato al server aziendale successivamente.
Parimenti, se l'utente esce dall'inserimento del rapportino senza averne effettuato l'invio, l'applicazione notifica la presenza di rapportini ancora da inviare chiedendo conferma della chiusura.

04.png

Per maggiori dettagli in merito all'invio successivo è possibile consultare l'articolo "Come visualizzare i Rapportini di lavoro inseriti"

 

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk