Segui

Come collegare la voce di capitolato ad una distinta base

Sommario

L’utilità di collegare una voce di capitolato ad una distinta base

In questa guida verranno illustrate le procedure per collegare una voce di capitolato ad una distinta base.

Premesse

Per comprendere in maniera ottimale quanto riportato nell’articolo seguente è necessario aver precedentemente visionato le guide:

 Come collegare la voce di capitolato ad una distinta base

Perché collegare una distinta base ad una voce di capitolato

Perfetto permette di collegare una distinta base ad una o più voci di capitolato, tale funzione consente di ridurre i tempi di caricamento di un preventivo, precaricando in automatico la distinta associata alla voce di capitolato.

Il collegamento dall’anagrafica capitolato

La seguente procedura mostra come associare  una distinta base ad una voce di capitolato, direttamente dall’anagrafica del capitolato:

  1. Richiamare l’anagrafica del capitolato da [Anagrafiche > Capitolati > Anagrafiche Capitolati]
  2. Abilitare lo stato di modifica del documento
  3. Selezionare la riga sulla quale si intende collegare la distinta
  4. Premere il bottone “nuova distinta” 
  5. Inserire il codice della distinta da collegare
  6. Terminata l’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)

 

Il collegamento dall’anagrafica della distinta base

Di seguito sono riportati i passaggi che mostrano  come associare una distinta base ad una voce di capitolato, direttamente dall’anagrafica della distinta:

  1. Richiamare l’anagrafica della distinta base da [Preventivazione > Distinta base > Distinta base]
  2. Abilitare lo stato di modifica della maschera
  3. Posizionarsi nella scheda “voci di capitolato”
  4. Nel campo “capitolato” richiamare il capitolato da associare
  5. Nel campo “codice” inserire il codice corrispondente
  6. Terminata l’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)

  

Il collegamento “al volo” nel preventivo

La seguente procedura mostra come associare una distinta base ad una voce di capitolato in fase di caricamento del preventivo:

  1. Cliccare su [Preventivazione > Computo/preventivo > Computo/preventivo]
  2. Premere il bottone “Nuovo”{F2}
  3. Compilare i dati di testa
  4. Inserire almeno una sezione
  5. Selezionare la scheda “righe”
  6. Inserire una riga di tipo “distinta”
  7. Nel campo “capitolato” indicare il capitolo da collegare
  8. Nel campo “voce capitolato” inserire la voce di capitolato
  9. Nel campo “componente” inserire il codice della distinta che si intende associare
  10. Perfetto proporrà in automatico l’aggancio della distinta con la voce di capitolato selezionata
  11. Confermare il collegamento con il pulsante “si”
  12. Al termine dell’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)

I controlli in fase di cancellazione del collegamento

La procedura, per eleminare un collegamento tra una distinta base ed una voce di capitolato è eseguibile esclusivamente dall’anagrafica del capitolato, per effettuare l’operazione seguire i seguenti passaggi:

  1. Richiamare l’anagrafica del capitolato da [Anagrafiche > Capitolati > Anagrafiche Capitolati]
  2. Premere il bottone "cerca specifico” {F3} 
  3. Inerire nel campo “codice” il codice del capitolato
  4. Selezionare la riga di distinta che si desidera eliminare
  5. Premere il bottone “cancella la corrente riga” 
  6. Confermare l’eliminazione con il bottone “SALVA” (F10)

La proposizione automatica della distinta base collegata alla voce di capitolato

Per inserire una voce di capitolato all’interno di un preventivo  con il relativo codice di distinta associato, seguire questi passaggi:

  1. Cliccare su [Preventivazione > Computo/preventivo > Computo/preventivo]
  2. Premere il bottone “Nuovo”{F2}
  3. Compilare i dati di testa e corpo del preventivo
  4. Selezionare la scheda “righe”
  5. Inserire una riga di tipo “distinta”
  6. Nel campo "capitolato" indicare il capitolo da associare
  7. Nel campo “voce capitolato” inserire la voce di capitolato alla quale è stata precedentemente associata almeno una distinta
  8. Nel campo “componente” viene inserito il codice della distinta
  9. Al termine dell’operazione confermare con il bottone “SALVA” (F10)
Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk