Sommario
Nel presente articolo puoi apprendere quali ruoli sono previsti per gli utenti che usano l'app di Perfetto.
Premessa
Non tutti gli utenti che utilizzano l'App di Perfetto possono o devono avere accesso alle medesime informazioni. All'interno di un'azienda ad esempio vi possono essere dipendenti che per questione di mansioni o di riservatezza devono accedere solo ai dati di determinate commesse.
Per soddisfare questa esigenza sono stati implementati i ruoli da assegnare agli utenti.
I permessi dei profili utente
Nell'App di Perfetto sono previsti quattro differenti ruoli, ognuno dei quali potrà vedere determinate commesse e determinati documenti. I ruoli previsti sono:
- SuperUtente: può accedere ai dati principali ed alla dashboard con le informazioni sulle ore lavorate e le spese registrate di tutte le commesse, può inserire rapportini a suo nome e a nome di altri dipendenti per tutte le commesse, può modificare i rapportini in stato bozza inseriti da lui o da altri per tutte le commesse. Il Super utente si attiva dall'anagrafica del dipendente, e vince sugli altri ruoli
- Responsabile Commessa: può accedere ai dati principali ed alla dashboard con le informazioni sulle ore lavorate e le spese registrate per la commessa di cui è responsabile di commessa, può inserire rapportini a suo nome e a nome di altri dipendenti per le sue commesse, può modificare i rapportini in stato bozza inseriti da lui o da altri per le commessa di sua competenza. Il ruolo è attivabile per chi non è stato indicato come SuperUtente. Il responsabile di Commessa è indicato nell'anagrafica della commessa di Perfetto e vince sul ruolo di Operaio e Caposquadra.
- Responsabile Cantiere: può accedere ai dati principali ed alla dashboard con le informazioni sulle ore lavorate e le spese registrate per la commessa di cui è responsabile di cantiere, può inserire rapportini a suo nome e a nome di altri dipendenti per le sue commesse, può modificare i rapportini in stato bozza inseriti da lui o da altri per le commessa di sua competenza. Il ruolo è attivabile per chi non è stato indicato come SuperUtente. Il responsabile di Cantiere è indicato nell'anagrafica della commessa di Perfetto, e vince sul ruolo di Operaio e Caposquadra
- Caposquadra: può accedere ai dati principali della commessa, ma non alla dashboard con le informazioni sulle ore lavorate e le spese registrate, può inserire rapportini a suo nome e a nome di altri dipendenti per quella commessa, può modificare solo i rapportini in stato bozza inseriti da lui. Il ruolo è attivabile dall'anagrafica del dipendente per chi non è stato indicato come SuperUtente o come Operaio ed è stato introdotto con Perfetto NET/ERP 3.14.8
- Operaio: può accedere ai dati principali della commessa, ma non alla dashboard con le informazioni sulle ore lavorate e le spese registrate, può inserire rapportini a suo nome per quella commessa, può modificare solo i rapportini in stato bozza inseriti da lui per quella commessa. Il ruolo è attivabile dall'anagrafica del dipendente per chi non è stato indicato come SuperUtente o come Caposquadra.
Nota: In Perfetto NET/ERP 3.14.8 è stato introdotto il ruolo di Caposquadra ed è stato modificato il metodo di assegnazione dei ruoli di Superutente, Caposquadra ed Operaio. Prima di tale versione il ruolo di Operaio veniva assegnato in automatico quando un utente non risultava come Superutente, Responsabile di Cantiere o Responsabile di Commessa.
Come attribuire i ruoli
Per attribuire il ruolo di Responsabile di Commessa e di Responsabile di Cantiere è necessario compilare i relativi campi nella scheda "Anagrafica" della commessa.
Nell'articolo "Come creare un utente per l'App di Perfetto su Perfetto.Net/ERP e Perfetto Orange/Yellow" è illustrato invece come attribuire i ruoli di SuperUtente, Caposquadra ed Operaio.
Approfondimenti
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare gli articoli:
- "Come creare il profilo utente sull'App di Perfetto" in cui sono descritte le operazioni da compiere per creare il profilo utente sull'app dopo averla installata
- "Approfondimento: la gestione dello stato sul Rapportino di lavoro" in cui sono descritte le operazioni da compiere per variare lo stato dei rapportini e tutti i comportamenti previsti
Commenti